Ti potrebbe interessare anche:
GZIT.AUBA.18.05.0052 data 11/05/2018
Circa l’85% delle persone affette da sclerosi multipla manifesta recidive e remissioni. Qui vedremo che cosa sono, che cosa aspettarsi e come possono essere gestite.
“Durante la mia prima grave recidiva ho dovuto assentarmi dal lavoro e mi sono sentita infastidita dal non poter fare nulla per me stessa”.
H.,
Affetta da SM
Qualora tu non abbia familiarità con i termini...
Una recidiva è la comparsa di nuovi sintomi o la ripresa di sintomi vecchi, che poi svaniscono parzialmente o completamente.
Possono durare solo 24 ore, ma potenzialmente potrebbero durare un paio di settimane o più.
Per essere sicuri che si tratti di sintomi di una recidiva di sclerosi multipla (SM), alcuni degli aspetti che il tuo medico verificherà sono i seguenti:
Come per la maggior parte degli aspetti della sclerosi multipla (SM), non esistono due recidive identiche. Le recidive si differenziano per livello di gravità e per l'entità del danno causato al sistema nervoso.
Esistono due tipi principali di trattamento:
Può essere una buona idea annotare le recidive e i sintomi della tua sclerosi multipla. Questo può aiutarti a tenere traccia degli eventuali cambiamenti e a mantenere aggiornato il tuo medico sullo stato della patologia.
Ricordati che è sempre meglio parlare con il tuo medico al manifestarsi di un qualsiasi sintomo, specialmente se è grave o se peggiora nel tempo.
È importante prendere nota anche delle piccole alterazioni, dal momento che col tempo potrebbe capitare di abituarsi ai sintomi, mentre queste possono accumularsi e avere un forte impatto sulla tua vita quotidiana e sul tuo benessere.
Il tuo medico può anche aiutarti a capire se hai avuto o meno una recidiva.
Una recidiva di sclerosi multipla (SM) è una conseguenza del danno che si verifica nel sistema nervoso centrale (SNC). Quando si soffre di sclerosi multipla recidivante-remittente (SMRR), una recidiva di SM sarà seguita da un periodo di recupero durante il quale i sintomi scompaiono o migliorano. Tale periodo in cui ci si sente meglio prende il nome di remissione. Tuttavia, anche se le manifestazioni sintomatiche possono diminuire, la sclerosi multipla può continuare a provocare danni al cervello durante i periodi di remissione.
GZIT.AUBA.18.05.0052 data 11/05/2018