Le persone con Sclerosi Multipla rientrano tra i gruppi che devono porre maggiore attenzione, poiché l'eventuale contagio potrebbe aggravare alcuni sintomi della patologia.
Ecco alcune indicazioni e accorgimenti da seguire nella vita quotidiana per salvaguardare se stessi e gli altri.
I consigli degli specialisti per le persone a maggior rischio sono:
- Ridurre al minimo i contatti con altre persone
- Lavare regolarmente le mani e con più cura del solito
- Mantenere una pulizia della casa costante, soprattutto nelle aree più utilizzate (eventualmente con l’ausilio di prodotti a base alcolica e disinfettanti)

Nel caso avessi bisogno di visite specialistiche o un consulto per la Sclerosi Multipla in tempo di restrizioni da Covid-19, contatta il personale sanitario o il tuo medico.
Tieni presente che molti servizi dedicati alla Sclerosi Multipla potrebbero avere un accesso limitato durante la pandemia e ciò può comportare maggiori tempi di attesa.
In molti centri per agevolare il contatto con gli specialisti, potrebbero esserti proposte visite o appuntamenti telefonici o in videochiamata, nel caso in cui non fosse necessaria la presenza
fisica. Ecco perché è consigliabile munirsi di dispositivi quali pc, smartphone o tablet per favorire i consulti online.

Durante le restrizioni messe in atto in una pandemia, non è sempre facile stare vicini a persone affette da Sclerosi Multipla.
Se sei un Caregiver, qui puoi trovare indicazioni su come continuare a dare supporto durante le restrizioni del coronavirus e, più in generale, in una situazione di emergenza sanitaria a una persona con Sclerosi Multipla.
L’aiuto di operatori, medici e assistenti sociali è quotidianamente attivo (anche attraverso il Numero Verde AISM 800-803028).

In veste di Caregiver, ecco qualche suggerimento su come facilitare la vita quotidiana alle persone di cui ti prendi cura:
- Indossa sempre la mascherina quando sei con la persona e ricorda di lavare le mani prima di qualsiasi contatto
- Assicurati che abbia sempre a portata di mano tutti i dispositivi di protezione personale di cui potrebbe avere bisogno
- Aiuta con la disinfezione delle superfici in casa
CONCLUSIONE:
Per qualsiasi dubbio o necessità sul tema Covid-19, contatta il tuo medico o il tuo operatore sanitario di riferimento e, nel caso di eventuali sintomi all'interno del tuo nucleo famigliare, ricordati di rimanere in casa.

MAT-IT-2100152
- https://www.aism.it/international_musc_19_platform_multiple_sclerosis_and_covid_19
- https://mstrust.org.uk/a-z/coronavirus-covid-19-and-multiple-sclerosis
- https://www.nationalmssociety.org/coronavirus-covid-19-information/multiple-sclerosis-and-coronavirus
- https://www.aism.it/dossier_coronavirus_covid_19_e_sclerosi_multipla_cose_da_sapere
- https://www.aism.it/fase_2_aggiornate_le_raccomandazioni_globali_sul_covid_19_le_persone_con_sclerosi_multipla
- https://www.mssociety.org.uk/care-and-support/ms-and-coronavirus-care-and-support#social-distancing
- https://www.mssociety.org.uk/care-and-support/ms-and-coronavirus-care-and-support
- https://www.aism.it/emergenza_coronavirus_la_task_force_del_numero_verde_aism_aiutare_le_persone_con_scler osi_multipla
- https://www.mssociety.org.uk/care-and-support/ms-and-coronavirus-care-and-support#health-service-links